Bigné Fritti – l’olio extravergine toscano nel dolce
Questi deliziosi bigné fritti in extravergine di oliva sono una golosità perfetta per ogni occasione. Con un impasto semplice ma ricco di sapore, che si trasforma in piccoli bocconcini dorati e croccanti, sono il dolce ideale per chi ama le preparazioni tradizionali e irresistibili. Ripieni di crema pasticcera o chantilly, questi bigné sono un vero piacere per il palato.
Ingredienti impasto:
- 500gr. Acqua
- 100gr. Strutto
- 6gr. Sale
- 300gr. Farina
- n. 7 Uova
- q.b. Zucchero a velo
- 4 cucchiai Olio Extravergine di Oliva Toscano
- Olio EVO per friggere
Ingredienti ripieno:
A gusto: Crema Chantilly/Crema Pasticcera
Preparazione:
-
Preparare l’impasto:
- Bollire 250 ml di acqua con 50 g di strutto e un pizzico di sale.
- Aggiungere 150 g di farina e mescolare finché l’impasto non si stacca dalle pareti della pentola.
-
Unire le uova:
- Far raffreddare l’impasto.
- Aggiungere lentamente le uova intere (circa 3) e mescolare fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
-
Formare i bigné:
- Con l’aiuto di una sacca da pasticceria, formare piccoli bigné su una teglia rivestita di carta da forno.
-
Friggere:
- Friggere i bigné in abbondante olio extravergine di oliva fino a doratura.
-
Servire:
- Una volta fritti, farcire i bigné con crema pasticcera o chantilly.
- Spolverare con zucchero a velo prima di servire.
L’olio che raccomandiamo:
Per friggere: Olio extravergine di oliva Classico – Il Bottaccio
Per la preparazione: Olio extravergine di oliva Toscano I.G.P. – il Bottaccio
I bigné fritti sono pronti per essere gustati, perfetti come dolce da fine pasto o per una merenda golosa!