Focaccia Toscana con Olio Extravergine Toscano I.G.P. e rosmarino
La Focaccia con olio Extravergine Toscano IGP è una delle ricette più antiche e tradizionali della cucina toscana. Croccante, profumata e saporita, questa focaccia è perfetta da gustare con un filo d’olio e sale grosso. La sua preparazione, tramandata sin dal Medioevo, è semplice ma ricca di gusto, e fin dal Rinascimento, Lorenzo de’ Medici ne era un grande estimatore.
Ingredienti
Per l’impasto:
- 250g di farina 0
- 250g di farina 00
- 300ml di acqua tiepida
- 15g di lievito di birra fresco
- 2 cucchiai di Olio Extravergine Toscano I.G.P.
- 5g di sale
Per l’emulsione:
- 65ml di Olio Extravergine di Oliva I.G.P.
- 65ml di acqua tiepida
- 25g di sale
Procedimento
1. Preparazione dell’impasto
- Miscelare le farine e il sale in una ciotola capiente.
- Sciogliere il lievito in un po’ di acqua tiepida e versarlo al centro delle farine.
- Aggiungere l’olio e il resto dell’acqua tiepida.
- Mescolare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Ungere l’impasto con un filo d’olio extravergine, coprire con un panno e lasciare riposare per 10 minuti.
2. Prima lievitazione
- Ungere la teglia con un po’ di olio extravergine.
- Adagiare l’impasto nella teglia e coprire.
- Lasciare lievitare per 10 minuti.
3. Stesura dell’impasto
- Stendere l’impasto nella teglia con la punta delle dita, partendo dal centro.
- Lasciare lievitare per altri 20 minuti.
4. Formazione delle cavità
- Bucherellare leggermente la focaccia con i polpastrelli, esercitando una leggera pressione.
5. Preparazione dell’emulsione
- Mescolare in una ciotola l’acqua tiepida, l’olio extravergine e il sale.
6. Seconda lievitazione e cottura
- Spennellare la focaccia con l’emulsione preparata.
- Lasciare lievitare per altri 20 minuti.
- Preriscaldare il forno a 180°C (statico).
- Infornare e cuocere per circa 30 minuti, finché la focaccia risulta dorata e croccante.
7. Finitura
- Sfornare la focaccia e cospargerla con un po’ di sale grosso e qualche rametto di rosmarino fresco.
- Lasciare intiepidire prima di servire.
Note
- La focaccia con olio extravergine può essere gustata come antipasto, accompagnata da salumi e formaggi.
- È perfetta anche come snack o contorno, con un filo d’olio extra e un bicchiere di vino rosso toscano.
Buon appetito!