Moscardini in umido con capperi e olive nere

Moscardini capperi, olive nere e olio al peperoncino

I moscardini in umido con pomodorini, olive e capperi sono un piatto dal sapore deciso, ideale per chi ama la cucina di mare con un tocco di piccantezza e aromaticità. La delicatezza dei moscardini si sposa perfettamente con i pomodorini freschi e l’aggiunta di olive nere al forno, capperi e olio al peperoncino Il Bottaccio, che donano una marcia in più al piatto. Preparare questa ricetta è facile, e il risultato sarà un piatto ricco e saporito che conquisterà il palato di tutti. Ecco come realizzare questo piatto perfetto per ogni occasione.


Ingredienti per 4 persone:

Tempo di preparazione: 40 minuti

Difficoltà: Media


Procedimento:

  1. Preparazione degli ingredienti:
    • Inizia lavando i pomodorini freschi, quindi tagliali a spicchi e mettili da parte.
    • Pulisc i moscardini, lavali accuratamente e tienili da parte per dopo.
  2. Cottura del soffritto:
    • In una padella capiente, versa un po’ di Olio al peperoncino Il Bottaccio, aggiungi la cipolla tritata finemente e un piccolo tocco d’aglio (oppure potresti usare usare l’olio infuso all’aglio).
    • Lascia dorare il soffritto a fuoco lento per qualche minuto, facendo attenzione a non bruciare l’aglio.
  3. Cottura dei moscardini:
    • Aggiungi i moscardini alla padella, mescola e lascia cuocere per un paio di minuti.
    • Sfumali con un po’ di vino bianco e lascia evaporare.
  4. Aggiunta dei pomodorini e cottura lenta:
    • Aggiungi i pomodorini tagliati e cuoci il tutto a fiamma bassa per circa 20 minuti, fino a quando i pomodorini si saranno ammorbiditi e avranno rilasciato il loro succo.
  5. Finitura del piatto:
    • Poco prima di terminare la cottura, aggiungi i capperi e le olive nere al forno a pezzetti.
    • Mescola bene e lascia cuocere ancora per qualche minuto, in modo che i sapori si amalgamino.
  6. Impiattamento:
    • Una volta che il piatto è pronto, impiatta i moscardini in umido e, se desideri, aggiungi un altro filo di Olio al peperoncino Il Bottaccio per un tocco extra di sapore e piccantezza.

Consiglio:

Per arricchire il sapore di questo piatto, l’uso dell’Olio al peperoncino Il Bottaccio è fondamentale. Dona una piacevole piccantezza e aroma che esalta i sapori del mare e degli altri ingredienti. Se ti piace un piatto ancora più saporito, non esitare ad aggiungere qualche altra goccia di olio al peperoncino proprio prima di servire. Inoltre, le olive nere al forno sono perfette per dare un contrasto piacevole al piatto, bilanciando la dolcezza dei pomodorini con il loro sapore deciso.