Peperoni con Capperi e Olive nere Leccino
Questa ricetta è un piatto semplice, gustoso e veloce da preparare, perfetto per i mesi più caldi. Le Olive Nere Leccino, insieme ai peperoni e ai capperi, creano un mix di sapori mediterranei irresistibili. Potete servirlo come contorno, condimento per pasta o pizza, oppure accompagnato da una fetta di pane caldo. Un piatto che si arricchisce ulteriormente con l’olio Extravergine Classico, che dona una nota di freschezza e intensità.
Tempo di preparazione: 30 minuti
Difficoltà: Facile
Ingredienti:
- 2 peperoni
- 30 g di capperi
- 100 g di Olive Nere Leccino
- Olio Extravergine di Oliva Classico (q.b.)
- Sale (q.b.)
Preparazione:
- Preparare i peperoni:
Lava e asciuga i peperoni, poi rimuovi la parte interna, facendo attenzione ai semi. Taglia i peperoni a strisce larghe (a costine). - Cottura dei peperoni:
In una padella, scalda un filo d’olio Extravergine di Oliva Classico e fai soffriggere i peperoni a fuoco medio. Copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto con una forchetta per una cottura uniforme. - Aggiungere Olive e Capperi:
Quando i peperoni sono ammorbiditi, aggiungi le Olive Nere Leccino e i capperi. Mescola bene e aggiusta di sale. Continua la cottura senza coperchio per altri 5-10 minuti, finché i peperoni non risultano ben cotti e saporiti. - Raffreddare e servire:
Togli dal fuoco e trasferisci i peperoni in una ciotola. Aggiungi un filo di Olio Extravergine di Oliva Classico e lascia raffreddare leggermente. Servi come contorno, condimento per pasta o pizza, oppure accompagnato da una fetta di pane caldo.
Consiglio:
Questa preparazione è ancora più gustosa se lasciata riposare qualche ora, permettendo ai sapori di amalgamarsi meglio. Può essere anche preparata in anticipo e conservata in frigorifero per 1-2 giorni, migliorando con il tempo.