Pollo light al condimento di senape del Bottaccio
Il pollo light alla senape è una ricetta gustosa e leggera, perfetta per chi desidera un piatto saporito senza appesantire la digestione. La marinatura con il condimento alla senape a base di olio extravergine di oliva dona al pollo un sapore unico e aromatico, mentre la cottura croccante rende ogni morso irresistibile. Un piatto versatile, che può essere gustato caldo o freddo, ideale anche per una pausa pranzo leggera o un picnic. Accompagnato da un semplice riso in bianco o inserito in un panino morbido, il pollo alla senape è sempre una scelta vincente!
Ingredienti: (per 3 persone)
700g circa di petto di pollo (porzione consigliata)
4 cucchiai di Condimento alla SENAPE a base di Olio Extravergine di oliva
3 cucchiai di Olio Extravergine di Oliva
1 noce di burro
q.b. sale e pepe
q.b. pan grattato
q.b. timo
q.b. rosmarino
q.b. limone
Preparazione:
- Per iniziare, preparate la marinatura in una teglia mescolando il succo di limone, il timo, il rosmarino, il pepe nero, il sale, l’olio extravergine di oliva e il condimento alla senape. Adagiate le fettine di petto di pollo nella marinatura, girandole da un lato all’altro per assicurare che siano ben immerse. Lasciatele riposare per 35-40 minuti, meglio se in frigorifero, per permettere al pollo di assorbire tutti i sapori.
- In una padella, sciogliete la noce di burro e aggiungete le fettine di pollo. Fate rosolare il pollo su entrambi i lati finché non sarà dorato e croccante.
- Una volta che il pollo è cotto, lasciatelo raffreddare leggermente e spalmate ancora un po’ del condimento alla senape su ogni fettina. Impanatele poi nel pangrattato, facendo aderire bene la panatura.
- Rimettete il pollo impanato in padella e cuocetelo per alcuni minuti, finché la panatura non risulterà ben croccante. Togliete dal fuoco e servite subito, magari accompagnando il pollo con una porzione di riso in bianco o con un’insalata fresca.
Questa ricetta di pollo light alla senape è un piatto perfetto per una cena leggera e saporita, ma anche ideale per essere consumato freddo, magari in un panino per un pranzo veloce e gustoso. Con pochi ingredienti e una preparazione semplice, è un piatto che conquista per il suo gusto delicato ma ricco di carattere.